Qual è il significato dei cicli e cosa si intende per ciclicità

La Vita si muove per cicli. Lo fa la Natura con le stagioni, il corpo con i suoi ritmi, l’Universo con i movimenti planetari. E anche dentro di noi, che ne siamo spesso inconsapevoli, scorrono le stesse onde: momenti di espansione e di ritiro, fioriture interiori e fasi di trasformazione silenziosa.
Ma cosa significa davvero vivere secondo i cicli? E cosa si intende per ciclicità, soprattutto in una prospettiva spirituale e olistica che integra pratiche come l’Ayurveda e lo Jyotish (l’astrologia Vedica)?
In questo articolo esploriamo il valore dei cicli come chiave di benessere, consapevolezza e ritorno all’essenziale. Una lettura adatta a chi sente il bisogno di rallentare, riconnettersi e vivere con più intenzione.
I cicli: il battito nascosto della Vita
Nel mondo moderno tendiamo a muoverci in linea retta: obiettivi, produttività, crescita continua... Ma la Natura non vive così. La Natura respira, pulsa, si muove in cicli.
Ci sono cicli lunari, solari, stagionali, e interiori. Ogni ciclo ha un inizio, un culmine, una chiusura. E poi si ricomincia. Il giorno e la notte. L’inspirazione e l’espirazione. La nascita e la morte.
Quando perdiamo il contatto con questi ritmi, spesso ci sentiamo persi, disconnessi, in burnout. Ritrovare il contatto con la ciclicità naturale è un atto di cura profonda. È un modo per ritornare a casa.
Ciclicità interiore: stagioni dell’anima
Non esistono solo i cicli là fuori. Ogni persona attraversa stagioni interiori: fasi in cui ci sentiamo pieni di energia e creatività, e altre in cui tutto sembra fermarsi, rallentare.
La ciclicità interiore ci insegna ad accogliere ogni fase come parte del cammino. Proprio come l’inverno prepara la primavera, anche i nostri momenti di silenzio, di ombra, sono parte integrante del nostro fiorire.
Nella Blooming Academy, ogni stagione dell’anno diventa un archetipo vivo:
- Inverno: risvegliare il fuoco interiore
- Primavera: guarire e fiorire
- Estate: espandersi e connettersi
- Autunno: radicarsi e integrare
A queste si aggiungono i portali di transizione, momenti simbolici in cui connettersi all’Etere e al divino.
Cicli, Ayurveda e gli elementi
L’Ayurveda, antica scienza della vita, è profondamente ciclica. Insegna che ogni stagione influisce sui dosha (Vata, Pitta, Kapha) e che il nostro benessere dipende dalla capacità di vivere in equilibrio con l’ambiente e con il tempo.
Ad esempio:
- In inverno prevale Vata: freddo, vento, instabilità. Serve calore, nutrimento, fuoco interiore.
- In primavera sale Kapha: umidità, accumulo. Serve movimento, purificazione.
- In estate, Pitta domina: calore, intensità. Serve freschezza, rallentamento.
Riconoscere questi cicli naturali e fisiologici ci permette di scegliere pratiche, alimenti, rituali e ritmi adatti a ogni fase. Non siamo separati dalla Natura: siamo Natura.
Ciclicità e Jyotish: vivere con i pianeti
Anche lo Jyotish, l’astrologia Vedica, è uno strumento per comprendere e onorare i cicli. Ogni transito planetario porta un’energia, un insegnamento, un’opportunità di trasformazione.
Ad esempio, un Saturno retrogrado può invitare all’introspezione, al lavoro karmico, alla responsabilità profonda. Durante questi transiti, nella Blooming Academy si aprono pratiche e rituali specifici, sincronizzati con l’energia del momento.
I cicli planetari non sono “eventi astratti”: influenzano emozioni, pensieri, decisioni. Imparare a viverli in modo consapevole aiuta a fluire con la vita, invece di resisterle.
Vivere la ciclicità ogni giorno
La ciclicità, nella Blooming Academy, non è solo teoria. È una pratica viva, dinamica, quotidiana.
Ogni stagione offre materiali nuovi (manuali, kriya, meditazioni, sound healing), allineati agli archetipi, elementi e pianeti del momento.
E quando una stagione finisce… i materiali vengono ritirati, proprio come le foglie che cadono in autunno. Questo per imparare ad onorare il principio naturale del non-attaccamento.
È un modo rivoluzionario di vivere la formazione spirituale: non accumulare, ma vivere il presente, lasciarsi trasformare, e poi lasciare andare.
Comprendere il significato dei cicli e vivere secondo la ciclicità è un atto radicale di libertà e guarigione.
Significa fidarsi della Vita. Accettare che non sempre dobbiamo essere “al massimo”. Che anche i momenti di pausa, di vuoto, di trasformazione silenziosa… sono sacri.
E forse, proprio da lì, comincia il vero fiorire.
Iscriviti alla Blooming Academy per riconnetterti al tuo ciclo naturale oppure prenota una consulenza individuale con me
Se vuoi prenotare la tua lettura, clicca il pulsante qui sotto
Unisciti alla Blooming Newsletter
Nutri la tua Anima un'email alla volta
Non ti preoccupare: nemmeno a noi piace lo SPAM! Puoi disiscriverti in qualunque momento